Si, lo ammetto, subisco il fascino degli oggetti vintage. Pochi giorni fa camminavo tra le bancarelle degli antiquari e rigattieri vari al Gran Balun di Torino e non potevo fare a meno di rimanere incantata davanti a tutti quei mobili antichi e pezzi di modernariato, dipinti dell’Ottocento e vecchi telefoni a cornetta, bambole senza un braccio e abiti da sposa usati… che meraviglia! Mi sarei portata tutto a casa!
Succede la stessa cosa quando entriamo in una vecchia nuova casa, ci troviamo davanti ad un sacco di cose, oggetti che potrebbero avere il fascino vintage ma che spesso sono soltanto vecchie cianfrusaglie.
Prima di fare piazza pulita dobbiamo stabilire quello che per necessità o per gusto personale desideriamo conservare. In un vecchio appartamento la difficoltà sta nel fare una cernita tra ciò che è bello e ciò che, pur essendo dotato di attributi storici è visivamente ingombrante. Non è sempre facile distinguere tra un oggetto ricco di fascino e il falso stile.
Ecco qualche regola che può aiutarvi:
- Travi a vista. L’agente immobiliare probabilmente vi avrà decantato lo charme delle travi a vista in tutta la casa, in verità tolgono molta luce alla stanza, per non parlare dell’effetto negativo secondo le regole del Feng-shui. Quindi onde evitare di attrarre strane energie e rimanerne soffocati, meglio tingere le travi di bianco o di un colore molto chiaro come il resto del soffitto, meglio ancora della stanza.
- Il Caminetto. Non intestarditevi a conservare ad ogni costo un caminetto che non vi serve, se sta in una posizione sbagliata o non funziona, eliminatelo senza rimpianti. Se invece non è semplicemente di vostro gusto, potete sostituirne i rivestimenti e modernizzarlo.
- Vecchie piastrelle. Se il vostro budget non vi permette di sostituire tutte le piastrelle, ad esempio quelle del bagno, potrete semplicemente verniciarle.
- Mobili vecchi o antichi. Sinceriamoci che non siano mobili antichi dal valore inestimabile, fatto questo, se lo stile, il colore scuro o altro non ci piace ma abbiamo bisogno di “contenitori” possiamo sempre cambiargli look. Basta anche solo verniciarli a volte per ottenere un risultato strabiliante!