Come trarre vantaggio dai propri difetti?
Be’, questa è una domanda che non solo i personal stylist si sentono fare… Oltre che per la propria immagine, la domanda vale la pena farla anche per la propria casa.
Capita spesso che il nostro appartamento abbia qualche difetto, o anche qualcuno in più di uno, allora bisogna trovare il modo di risaltarne le caratteristiche come si farebbe per la vita stretta o un naso troppo grosso!
Sia che un appartamento abbia i soffitti troppo bassi, che sia buio o abbia una vista deprimente dal balcone, bisogna praticare l’arte di sviare lo sguardo.
Analizziamo l’esempio dei soffitti bassi: questi ovviamente riducono lo spazio, quindi bisogna escogitare qualcosa che faccia dimenticare la mancanza di altezza.
Vediamo le diverse soluzioni:
- scegliere una tonalità chiara e tingere soffitto e pareti dello stesso colore. In questo modo riusciremo a dissimulare al massimo il limite tra uno e le altre.
- Oppure al contrario si potrà giocare sul sovraccarico barocco, utilizzando delle carte da parati a disegni e un soffitto bianco.
- Un altro escamotage è quello di attirare l’attenzione sul pavimento, se si possono fare interventi più impegnativi, si potrà sostituire la pavimentazione con delle ceramiche con disegni e grafica geometrica, mantenendo sempre le pareti ed il soffitto chiari, cosicché si avrà un effetto molto decorativo e lo sguardo sarà catturato dalla particolarità del pavimento e non dall’altezza del soffitto.
How to take advantage of your faults? Well, this is a question that not only personal stylists hear about … In addition to our image, the question also applies to our home.
It often happens that our apartment has some defect, then you have to find ways to highlight its features as you would for narrow life or a too big nose!
Whether an apartment has too low ceilings, whether it is dark or has a depressing view of the balcony, you must practice the art of turning your gaze away.
Take the example of the low ceilings, which of course reduce the space, so you have to figure out something to forget the lack of height as choosing a light tint and dye ceiling and walls of the same color. In this way, we will be able to conceal the maximum between each other. Or, on the contrary, you can play on baroque overload, using drawing wallpaper and a white ceiling. Another escamotage is also drawing attention to the floor, if more challenging work can be done, replacing flooring with ceramics with drawings and geometric graphics, always keeping the walls and the clear ceiling, it will have a very decorative effect and the look Will be captured by the peculiarity of the floor and not by the height of the ceiling.