7 Consigli per rinnovare la casa in un weekend.
La Primavera sembra davvero arrivata, finalmente il sole riscalda i nostri cuori e le nostre case! I cambi di stagione portano spesso con se il desiderio di rinnovo, di fare qualche “lavoretto” in casa che ci aiuti a rinfrescarla e renderla più accogliente senza però stravolgere l’andamento della vita quotidiana.
Ecco quindi qualche proposta su come fare in pochi giorni ad ammodernare la propria casa, magari godendosi una breve fuga in Spa!
In un weekend di lavoro fai da te o pianificato scrupolosamente dalla vostra addetta ai lavori preferita, si possono fare varie cose:
1. Sostituire le tende. Sembrerà banale, ma le tende sono un elemento decorativo importante, possono far variare la luce che entra dalle finestre a seconda se sono
coprenti o trasparenti. Inoltre in base allo stile e ai colori dell’ambiente possiamo optare per colori a loro volta neutri o sgargianti oppure con una fantasia o tinta unita. Esistono tende a rullo, a pacchetto o a scorrimento; ogni stanza può avere il suo stile o uniformarsi al resto della casa scegliendo tende uguali dappertutto.
Anche in questo caso la fantasia non ha limiti, ma la scelta va comunque coordinata con l’ambiente esistente (pavimenti, pareti e mobili).
2. Cambiare i cuscini. Anche quest’operazione semplice e divertente è risolvibile nel giro di poco tempo. Scelto lo stile (classico, etnico o romantico…) si possono abbinare ai tendaggi oppure concentrarsi sui colori, sulle fantasie, e giocare con i formati, e se vi sentite audaci potrete addirittura azzardare fino a cambiare le fodere al divano!
3. Cambiare i lampadari. Anche questa operazione richiede poco tempo, ma risulta di grande effetto. Si potrà scegliere tra un ampia gamma di apparecchi: dall’installazione di una lampada di design o magari costruirne da soli una riciclando altri oggetti, se amate il bricolage i pezzi sono facilmente reperibili, è solo una questione di avere le idee chiare su che tipo di atmosfera volete creare. Quando si sceglie un lampadari o una piantana, in generale per qualsiasi fonte luminosa bisogna fare attenzione a dosare bene la quantità e la qualità di luce per non rischiare l’effetto sala operatoria e nemmeno quello di una buia cantina!
4. Rinnovare le pareti. Dipingere o scegliere una carta da parati? Il più classico degli interventi e quello che può risultare più impattante è cambiare il colore alle pareti. Dà subito allo spazio una sensazione di nuovo e fresco. Potrete cominciare da un solo ambiente, senza impazzire a cambiare tutto in una volta. Addirittura potreste cambiare il colore su una sola parete o applicarci sopra una splendida e colorata carta da parati. Valutate con attenzione la tinta, magari campionate il colore vicino agli altri tessuti d’arredo, per essere sicuri che le due tonalità non contrastino troppo. Il risultato sarà immediato e vi darà nuova energia per rinnovare tutto l’ambiente o per tentare, nel weekend successivo, lo stesso esperimento nella stanza affianco!
5. Cerare il parquet e cambiare lo zoccolino. Questo è un problema che chi ha in casa vecchi parquet potrebbe avere, dopo tanti anni necessita di una cerata o di essere amato, in questo caso vi consiglio vivamente di rivolgervi ad un professionista. Non c’è niente di peggio che rischiare con il fai da te di rovinare definitivamente la vostra pavimentazione. Attenzione però questo è un lavoro che provoca polvere, quindi programmatelo bene ed impacchettate gli arredi prima di fuggire nella vostra Spa preferita!
Anche lo zoccolino fa la differenza. Ormai si sceglie in coppia con il pavimento, ma per chi ha ancora vecchi pavimenti o all’epoca della ristrutturazione non ne aveva tenuto conto potrà alleggerire gli ambienti carichi di arredo optando per un profilo bianco e basso ad esempio oppure se amate gli ambienti un po’ industriali potrete scegliere un profilo alto, per le atmosfere Liberty ce ne sono di molto sofisticati e ben lavorati; infine se volete un ambiente vintage potete procurarvi dei listoni da verniciare, o già verniciati, nel colore delle porte e potrete fare l’amato Fai da te.
6. Cambiare o rinnovare il pavimento del bagno. Se non volete fare lavori di demolizione oggi si può tranquillamente evitare grazie alle innovative soluzioni date dall’uso della Resina. In questo caso la parte più lunga del lavoro consiste nella scelta del colore e delle eventuali piastrelle da abbinarci, la cosa più importante per quest’ultime da tenere in considerazione è lo spessore del materiale.
Anche nel caso della resina bisognerà calcolare bene lo spessore di posa per evitare gradini (e di dover tagliare la porta!) ma se vi affiderete a professionisti del settore sapranno intervenire nel migliore dei modi. Inoltre con la resina si potrà dare un look completamente nuovo al vostro bagno, dandogli carattere anche nello spazio più piccolo.
7. Cambiare il Box doccia e sostituire le rubinetterie. Se non avete scelto di realizzarne uno con la resina, un altro lavoretto semplice da fare durante il weekend è cambiare il box doccia. Si sà che utilizzandolo quotidianamente l’usura si fa sentire e vedere! Potrete quindi scegliere di sostituirlo con un elemento nuovo, magari aggiungendo della rubinetteria e dei soffioni di moderna concezione e design. Oggi esistono anche elementi a colonna inseribili nella parete della doccia che vi creeranno l’effetto dell’idromassaggio.
Let’s go to the Spa and I will renew your home in a weekend …
7 Tips to Renew Your Home on a Weekend.
Spring seems to have come, finally the sun warms our hearts and homes! Seasonal changes often involve the desire to renew, to do some “work” in the house that helps us to refresh it and make it more welcoming without, however, altering the trend of everyday life.
Here are some suggestions on how to do a few days to modernize your home, maybe enjoying a short getaway in Spa!
In a DIY work weekend or scrupulously planned by your tutor to your favorite work, you can do a variety of things:
1. Replace the curtains.
It will seem trivial, but the curtains are an important decorative element, they can change the light that enters the windows depending on whether they are
Covering or transparent. In addition, according to the style and colors of the environment, we can opt for either neutral or glowing colors or with a fantasy or solid color. There are roller blinds, bundles or slides; Each room can have its style or uniform to the rest of the house choosing the same curtains everywhere.
Even in this case fantasy has no limits, but the choice is still coordinated with the existing environment (floors, walls and furniture).
2. Change the pillows.
Even this simple and entertaining operation can be solved within a short time. Choosing style (classic, ethnic or romantic …) can be combined with curtains or focus on colors, fantasies, and playing with sizes, and if you feel daring you can even venture up to change covers to the couch!
3. Change the chandeliers.
This too takes time, but it does have a great effect. You will be able to choose from a wide range of appliances: from installing a design lamp or maybe building yourself a recycling of other items, if you love bricolage the pieces are readily available, it’s just a matter of having clear ideas about what type Of atmosphere you want to create. When choosing a chandelier or a planter, in general for any light source, be careful to tune the quantity and quality of light so as not to risk the operating room effect and not even that of a dark cellar!
4. Renew the walls.
Paint or Choose a Wallpaper? The most classic of the interventions and what may be most impacting is changing the color to the walls. It immediately gives the space a fresh and fresh feeling. You can start from just one environment without going crazy to change it all at once. You could even change the color on a single wall or apply it over a beautiful and colorful wallpaper. Carefully evaluate the tint, maybe sample the color next to the other furnishing fabrics to make sure the two shades do not slip too much. The result will be immediate and will give you new energy to renew your entire environment or to try the next experiment in the next room on the next weekend!
5. Wax the parquet and change the plinth.
This is a problem that anyone who has old parquet flooring may have, after many years needs a waxed or loved one, in this case I strongly recommend turning to a professional. There is nothing worse than risking with DIY to permanently ruin your flooring. Be careful, however, that this is a work that causes dust, so program it well and pack the furniture before fleeing to your favorite Spa!
Also the plinth makes the difference. Now you choose to pair with the floor, but for those who still have old floors or at the time of the renovation did not take it into account it could lighten the loads of furniture loads opting for a white and low profile for example or if you love the environments a bit ‘Industrialists can choose a high profile, for Liberty’s atmosphere there are very sophisticated and well-worked; Finally, if you want a vintage environment, you can get painted or painted strips in the color of the doors and you can make your beloved DIY.
6. Change or renovate the bathroom floor.
If you do not want to do demolition work today you can safely avoid it thanks to the innovative solutions from the use of Resin. In this case, the longest part of the work consists in choosing the color and any tiles to match, the most important thing to consider is the thickness of the material.
Even in the case of resin, it is necessary to calculate the thickness of the pose in order to avoid the steps (and to cut the door!) But if you are entrusted to professionals in the industry will be able to intervene in the best way. Also with the resin you can give a completely new look to your bathroom, giving it the character even in the smallest space.
7. Change the Shower Box and replace the taps.
If you have not chosen to make one with the resin, another simple work to do on the weekend is to change the shower box. It feels that by using it daily, the wear is felt and seen! You can then choose to replace it with a new item, perhaps adding fittings and modern design and showerheads. Today there are also column elements that can be inserted in the shower wall that will create the effect of the hydromassage.
So let’s have a weekend SPA!