Festival Architettura in città 2017

FESTIVAL – ARCHITETTURE IN CITTA’ 2017

LA CITTA’ COME CASA – DAL 24 AL 27 MAGGIO 2017

La città come casa è il titolo della sesta edizione del Festival dell’Architettura in città che quest’anno si dedica alle relazioni che l’abitare, in tutta la sua complessità, instaura con la città, intesa come luogo della vicinanza, della diversità e dell’incontro con l’altro.

Come si costituisce oggi il rapporto tra casa e città, tra interno ed esterno, tra privato e pubblico, tra individuo e società? Come cambia lo spazio domestico, sotto l’influenza delle nuove tecnologie e con il sorgere di nuovi stili di vita? Si può ancora parlare di social housing oggi? Quali politiche, strategie, dinamiche di appropriazione possono identificare l’abitare come un diritto universale? In quali e quanti modi si abita, oggi, la città? E quale può essere il ruolo dell’architetto in tutto questo?

Il Festival, promosso dalla Fondazione per l’Architettura / Torino e dall’Ordine degli Architetti di Torino, si svolge dal 24 al 27 maggio e propone un ricco calendario di eventi messi appunto insieme a numerosi partner culturali attivi sul territorio. La sede principale è lo SPAZIO Q35 al quale si aggiungono oltre 40 sedi satellite.

A questo calendario si affianca il Fuori Festival, un programma parallelo di iniziative che nasce dall’occasione del Festival e che parla di architettura e città.

Per approfondimenti potete visitare la pagina:  www.architettureincitta.it

a43b735229

 

https---cdn.evbuc.com-images-31501091-209606212176-1-original


FESTIVAL – ARCHITECTURE IN CITY ‘2017

THE CITY AS A HOUSE – FROM 24 TO 27 MAY 2017

The city as a home is the title of the sixth edition of the City Architecture Festival which this year focuses on relationships that, in all its complexity, live with the city as a place of proximity, diversity and Of meeting with each other.

How is today the relationship between home and city, between interior and exterior, between private and public, between individual and society? How does home space change, under the influence of new technologies and the emergence of new lifestyles? Can you still talk about social housing today? What policies, strategies, and appropriation dynamics can identify living as a universal right? In what and how many ways do you live today, the city? And what can be the architect’s role in all this?

The Festival, promoted by the Fondazione per l’Architettura / Turin and the Order of Architects of Turin, takes place from 24 to 27 May and offers a rich calendar of events, together with numerous cultural partners active in the territory. The main office is the SPACE Q35, which adds over 40 satellite locations.

This calendar is complemented by the Outbound Festival, a parallel program of initiatives that arises from the occasion of the Festival and which speaks of architecture and cities.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close