I nuovi Pannelli Fonoassorbenti: tra arte e design.

I nuovi Pannelli Fonoassorbenti: tra arte e design.

Ieri vi ho parlato delle problematiche legate all’inquinamento acustico, ci avete fatto caso rientrando a casa di quanti rumori bombardano i nostri delicati padiglioni auricolari? Ecco venirci in aiuto i nuovi Pannelli fonoassorbenti, li potremo definire Pannelli 2.0!

New Soundproof Panels: between art and design.  Yesterday I talked to you about noise-related issues, did you happen to come home and listen how many noises bombard your delicate halls? Here are the solution: the new Soundproof Panels, we can define Panels 2.0.

Si chiamano pannelli fonoassorbenti poiché appunto assorbono e attutiscono il rumore, a differenza di quelli fonoisolanti che lo eliminano del tutto e hanno la funzione di insonorizzare la nostra abitazione e proteggerla, quindi, anche dal fastidioso riverbero.

Questi pannelli possono avere forme differenti e venire realizzati con materiali diversi. In genere sono installati direttamente in fase costruttiva ma oggi con l’evoluzione del design vi sono nuove soluzioni per gli ambienti interni davvero creative che uniscono funzionalità e design e possono essere esposte in casa come fossero delle opere d’arte.

They are called sound absorbing panels since they absorb and dampen noise, unlike sound-isolating ones that eliminate it altogether and have the function of sounding our home and protecting it, so from the annoying reverb.

These panels can have different shapes and are made with different materials. They are usually installed directly in the construction phase but today with the evolution of design there are new solutions for truly creative interior environments that combine functionality and design and can be exposed at home as if they were artwork.

Esistono modelli adesivi, soluzioni che si possono incollare alla parete con facilità o pannelli modulari da posizionare a incastro. Vi sono anche proposte con velcro e velluto sul retro che richiedono una colla speciale da muro per essere applicati su qualsiasi superficie. Il fai da te è possibile, ma io consiglio sempre di chiedere aiuto a un professionista per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

I pannelli per interni sono generalmente eco-friendly poiché vengono realizzati con materiali sostenibili. Le aziende prediligono tessuti, fibre vegetali, lana di vetro, legno e sughero.  Questi pannelli sono disponibili in diverse colorazioni, al fine di garantire combinazioni diverse da poter abbinare a tutti gli ambienti.

There are adhesive templates, solutions that can be easily glued to the wall or modular panels that can be placed in engagement. There are also velcro and velvet designs on the back that require a special wall glue to be applied on any surface. Doing it yourself is possible, but I always advise a professional to find the solution that best suits your needs.

Interior panels are generally eco-friendly as they are made of sustainable materials. Companies prefer fabrics, vegetable fibers, glass wool, wood and cork. These panels are available in different colors to ensure different combinations that can be combined with all environments.

E a proposito di sostenibilità e colore, molte aziende sono solite utilizzare pigmenti naturali estratti da fiori, terra e piante. E per un amante dell’ecosostenibilità come me non potevo esimermi da proporvene qualcuno!

Per quanto riguarda i costi ciò che li definisce sono soprattutto i materiali, così come le dimensioni, inoltre vi sono anche prodotti realizzati con combinazione di diversi materiali, pertanto è difficile darvi un indicazione.  (Per la pulizia invece è sufficiente passare l’aspirapolvere con spazzola morbida. Bella notizia!)

And with regard to sustainability and color, many companies are used to using natural pigments extracted from flowers, earth and plants. And for a lover of eco-sustainability like me, I could not help hitting anyone!

As far as the costs are concerned, the materials, as well as the dimensions, are also the products made with a combination of different materials, so it is difficult to give you an indication. (For cleaning, however, simply pass the vacuum cleaner with a soft brush. Good news!)

I MATERIALI.  La fibra di legno, ad esempio, permette un ottimo isolamento e assorbimento acustico, oltre a trattenere il calore. Il cemento, invece, garantisce resistenza all’umidità e protezione antincendio.

I pannelli fonoassorbenti per interno sono una soluzione davvero interessante.  Quando si ha un abitazione non sufficientemente isolata o quando si ha l’esigenza di proteggere ulteriormente dal rumore (di vicini o famigliari) alcuni ambienti della propria casa questi pannelli sono l’ideale. Pensate che sono in grado di assorbire frequenze da 250 a 2.000 Hz. Insomma se vostra suocera vive di fianco a voi e vorrebbe origliare le vostre conversazioni private… bè con i Pannelli 2.0 non potrà più farlo!!

THE MATERIALS. Wood fibers, for example, allow excellent isolation and acoustic absorption, as well as retaining heat. The cement, on the other hand, guarantees resistance to moisture and fire protection.

Sound absorbing panels for interior are a really interesting solution. When you have a house that is not sufficiently isolated or when you need to further protect from the noise (of your neighbors or family) some of your home’s environments these panels are ideal. Think that I can absorb frequencies from 250 to 2,000 Hz. So if your mother-in-law lives alongside you and would like to eavesdrop on your private conversations … Well, with Panels 2.0 you can not do it again !!

Come vi dicevo, solitamente vengono appesi, appunto come quadri, alle pareti e questo il motivo per cui oggi esistono modelli colorati e soluzioni sempre più innovative. Vi sono aziende che realizzano per esempio pannelli con immagini a stampa digitale ad alta risoluzione. A vederli sembrano delle stampe. Parlando di tessuto, invece, esistono prodotti che somigliano addirittura a delle opere scultoree: un esempio sono i pannelli fonoassorbenti realizzati a mano dall’artista Anne Kyyrö Quinn.

Queste soluzioni antirumore sono versatili. Vi è la possibilità di realizzare decorazioni ancora più suggestive: quello che sembra un lampadario è invece un’opera d’arte formata da pannelli modulari fonoassorbenti così via…

As I was saying, they are usually hanged on the walls, just like paintings, and this is why today there are colorful patterns and more innovative solutions. There are companies that produce, for example, panels with high resolution digital prints. To see them look like prints. In terms of fabric, however, there are products that even resemble sculptural works: an example are the sound-absorbing panels made by artist Anne Kyyrö Quinn.

These anti-noise solutions are versatile. There is the possibility of making even more suggestive decorations: what looks like a chandelier is instead a work of art made of sound absorbing modular panels …

Guarda la Gallery con varie tipologie di Pannelli fonoassorbenti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Look at the Gallery with various types of sound absorbing panels and feel free to share and comment below.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close