Eccoci come promesso a parlare di Feng-shui…
Fin dai tempi dell’università sono sempre stata attratta da tutte quelle discipline volte a portare benessere nella nostra vita, non solo a livello fisico ma anche spirituale.
Ho partecipato a diversi seminari e corsi introduttivi per la pratica del Feng-shui e dell’applicazione della geobiologia ai giorni nostri. Più approfondivo la conoscenza di queste materie e più mi sono convinta del reale potere che hanno, o meglio di quanto fin dai tempi antichi, alcune popolazioni sapevano sfruttare le leggi della natura per vivere meglio.
Così ho deciso di dedicare alcuni articoli proprio all’arte del Feng-shui, si.. perchè un solo articolo non basterebbe nemmeno a spiegarne il nome!
Il Feng-Shui è l’arte e la scienza tradizionale cinese che insegna come vivere in armonia con l’ambiente. Questa disciplina studia il fluire dell’energia dell’universo e le nostre interazioni con essa. Chiunque la può applicare se lo vuole, se siete proprietari di una casa, di un negozio, o anche piccoli imprenditori che vogliono migliorare il feng-shui delle proprie abitazioni e del posto di lavoro.
Negli ultimi dieci anni il Feng-shui è diventato molto popolare sia in America del Nord che in Europa, tanto che ciò a reso spesso difficile la distinzione tra moda e tradizione. Per me la differenza sostanziale la fa il fatto che le mode vanno e vengono, mentre le tradizioni restano.
Il Feng-shui è parte integrante della cultura cinese da migliaia di anni. Attraverso i secoli ha aiutato il popolo cinese a progettare città, costruire case , etc..
Essendo l’argomento molto vasto, vorrei occuparmi esclusivamente del Feng-shui della sfera Yang, ovvero il feng-shui residenziale e commerciale. Per dovere di nota quello definito della sfera Yin riguarda i luoghi di sepolcro e i cimiteri e richiede una profonda comprensione del lo-p’an (la bussola cinese tradizionale).
Per avere una casa armoniosa secondo le regole del Feng-shui non basta spostare qualche mobile, bisogna partire dal principio, come in ogni cosa.
Vediamo le varie fasi di Analisi per la corretta applicazione del Feng-shui:
- Valutazione dell’ambiente esterno, ovvero del paesaggio che circonda la vostra abitazione, gli edifici che stanno attorno, le caratteristiche naturali ed artificiali che vi sono.
- Valutazione dell’ambiente interno, la forma della vostra abitazione, se si tratta di un appartamento in un edificio la forma di questo, la sua planimetria, le caratteristiche architettoniche degli interni.
- Lettura delle direzioni dell’edificio secondo i 4 punti cardinali e stesura della Carta geomantica.
- Sovrapposizione della carta geomantica alla Planimetria.
- Interpretazione e progettazione dell’usa dello spazio
- Armonizzazione tra gli abitanti della casa e la casa stessa
- Disposizione dell’arredamento
Come potrete notare l’arredamento e il suo posizionamento non è che l’ultimo tassello di uno studio ben più ampio. Quando qualche scettico si troverà a dirvi che ha spostato la scrivania perchè ha letto su un giornale che così avrebbe tratto beneficio per il proprio lavoro secondo il Feng-shui ma che non ha funzionato… bè saprete cosa ribattere, e soprattutto perchè ciò non ha avuto alcun senso!
Nel prossimo articolo andremo ad analizzare il primo aspetto: L’ambiente esterno.

Buona serena giornata a tutti!
Here we are as promised to talk about Feng-shui …
Ever since university, I have always been attracted to all those disciplines that bring about well-being in our lives, not only physically but also spiritually.
I attended several seminars and introductory courses for the practice of Feng Shui and the application of geobiology to our day. More in-depth knowledge of these matters and more convinced of the real power they have, or rather than ever since ancient times, some populations knew how to exploit the laws of nature to live better.
So I decided to dedicate some articles to the art of Feng-shui, yes … because only one article would not even be enough to explain its name!
Feng-Shui is the traditional Chinese art and science that teaches how to live in harmony with the environment. This discipline studies the flow of the energy of the universe and our interactions with it. Anyone can apply it if you want, if you own a home, a shop, or even small entrepreneurs who want to improve the feng-shui of their homes and workplace.
For the last ten years Feng-shui has become very popular in both North America and Europe, so much so that the distinction between fashion and tradition is often difficult. For me the substantial difference is that the modes go and go, while the traditions remain.
Feng-shui has been an integral part of Chinese culture for thousands of years. Through the centuries has helped the Chinese people design cities, build houses, etc.
As the topic is very wide, I would like to deal exclusively with the Yang Feng-shui, that is, the residential and commercial feng-shui. To be noted, the one defined by the Yin sphere concerns tombs and cemeteries and requires a profound understanding of lo-p’an (the traditional Chinese compass).
To have a harmonious home according to Feng-shui rules is not enough to move some furniture, you have to start from the beginning, as in everything.
We see the various phases of Analysis for the correct application of Feng-shui:
- Evaluation of the external environment, or of the landscape surrounding your home, the buildings around it, the natural and artificial features that are there.
- Evaluation of the interior environment, the shape of your home, if it is an apartment in a building the form of this, its planimetry, the architectural features of the interior.
- Reading the building directions according to the 4 cardinal points and drafting the Geomantic Paper.
- Geomantic mapping over Planimetry.
- Interpretation and design of the Space Hatch
- Harmonization between the inhabitants of the house and the house itself
- Furnishing arrangement
As you can see the interior design and its positioning is just the last piece of a much larger study. When some skeptic finds himself telling you that he moved his desk because he read on a newspaper that would have benefited for his job according to Feng-shui but that did not work … well you know what to say, and especially because this did not No way!
In the next article we will look at the first aspect: The external environment.
2 pensieri riguardo “Introduzione al FENG-SHUI ”