Ieri ho pubblicato il secondo articolo dedicato al Feng-shui, siccome qualcuno di voi mi ha scritto per avere maggiori informazioni sulla descrizione del paesaggio con elementi di protezione posti correttamente e quindi benefici, eccomi qui ad approfondire l’argomento.
Partiamo col dire innanzitutto che l’energia benefica, positiva, porta salute, prosperità, armonia e successo in tutti i nostri campi d’azione, perciò è sacrosanto diritto auspicare di vivere in una casa che si trovi in un ambiente con energia positiva.
A tal proposito vorrei farvi fare un viaggio attraverso questi luoghi, partendo dalle dolci colline ondulate ricoperte di vegetazione che non possono non attirare energia positiva. Vivere in una casa situata in un ambiente del generavi porterà molti benefici, ma attenzione a non costruirla sulla sommità della collina poichè come ben spiegato nel secondo articolo Feng-shui – Come valutare l’ambiente esterno l’energia positiva non potrà accumularsi ma anzi sarà distruttiva.
Chiare, fresche dolci acque… è il caso di dirlo, le correnti tranquille che si poggiano dolcemente su di una spiaggia sabbiosa convogliano energia positiva e benefica. Le case che si trovano ad affacciarsi su questi splendidi paesaggi godono ovviamente di un buon feng-shui.
Anche i boschetti e le foreste sono polmoni naturali di energie benefiche, le piante sono fonte di ciò quindi una casa in mezzo ad un bosco riceverà energia positiva dalla vita vegetale che la circonda. Se abitate in città, un ambiente urbano ricco di parchi e giardini ricoprirà lo stesso ruolo dei boschi anche se l’energia convogliata sarà ovviamente più debole.
Gli edifici circolari sono un altro esempio di luoghi con un buon feng-shui. La forma circolare, tetti a cupola attirano energia positiva a differenza di quelle strutture irregolari e spigolose che trasmettono al contrario energia negativa. Bisogna fare attenzione a non confondersi con gli edifici circolari con cupola geodetica che vedete qui sotto in foto, che non possono considerarsi vere e proprie strutture circolari poiché disseminate di aculei che raccolgono parecchia energia nociva.
I campi da gioco, i nidi d’infanzia, le scuole materne e altre aree dove sono presenti bambini sono anch’essi luoghi che attirano e convogliano energie positive grazie alla presenza dei bambini che sono una splendida fonte di energia vitale. Ovviamente anche i luoghi di ritiro spirituale e i centri di guarigione che migliorano la salute delle persone in modo olistico trasmettono energia nutritiva come anche tutti quei luoghi di culto, piazze e chiese dove la gente si incontra in maniera armoniosa.
Anche i frutteti, le fattorie sono associate a forze di energia vitale e di crescita, tranne però quelle dove viene allevato il bestiame per la macellazione, ma questo è un altro argomento che non è mia competenza trattare se pur al giorno d’oggi andrebbe sempre più sensibilizzato.