Una nuova idea di design in una Clinica Universitaria australiana.

E’ con un moto di amore nel cuore che vi parlo del progetto della University of Queensland Oral Health Centre in Brisbane essendo vissuta per un anno in questo meraviglioso paese che è l’Australia.

L’Architetto Cox Rayner ha vinto la categoria Salute e Istruzione all’ Inside Festival 2015 per l’Università del Queensland Oral Health Center, un centro di istruzione per gli studenti di odontoiatria.

Il progetto è nato da una semplice affermazione che i professori dell’università hanno riferito al team dello studio di architettura, cioè che uno stato d’ansia, molto alta, viene associato alla professione dentistica e alle cure dentistiche. Da qui sono partiti cercando il modo per ridurlo. Così sono nati gli interni contemporanei ed eleganti del Centro Oral health di Brisbane, innovazione e modernità associata a l’uso attento dei colori e dei materiali, quasi inaspettati per la destinazione degli spazi.

University-of-Queensland-Oral-Health-Centre-by-Cox-Rayner-Architects_dezeen_08

L’entrata della clinica è stata posizionata direttamente sul Parco creando un area di decompressione tra l’esterno e le aree di studio e cura ai piani superiori. La pietra nei pavimenti e il legno per gli arredi fanno da cornice ad un ambiente rilassante e accogliente, che stimola la relazione e l’appagamento estetico dei fruitori.

University-of-Queensland-Oral-Health-Centre-by-Cox-Rayner-Architects_dezeen_02University-of-Queensland-Oral-Health-Centre-by-Cox-Rayner-Architects_dezeen_03

“Abbiamo guardato l’ambiente naturale del parco e abbiamo pensato a come avremmo potuto incorporare materiali provenienti da quel paesaggio. Abbiamo usato una specie di legname trovata all’interno del parco e della pietra per creare un ambiente molto più rilassato”.

Dichiara Vallance in una delle sue interviste.

Per gli spazi didattici principali, invece la chiave usata è stata quella di creare un equilibrio tra un ambiente intimo per i pazienti ed uno che consentisse agli studenti e agli insegnanti di osservare le operazioni. Per raggiungere questo obiettivo, gli architetti di Cox Rayner hanno creato una serie di cabine di vetro, ognuna di esse definita come una piccola clinica privata.

Essendo una struttura di insegnamento, è stato comunque necessario considerare che ci dovessero essere dei punti di osservazione chiari e di sicurezza; ecco perchè l’utilizzo del vetro per la sua trasparenza, ma posizionato in un ambiente molto più rilassato ed accogliente che ci fa dimenticare i freddi e tristi corridoi dei vecchi ospedali.


 

 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close