The house of trash: a Milano un abitazione in cui tutto arriva dai rifiuti

La società di ingegneria Miniwiz, con sede a Taipei, è già nota come pioniere della tecnologia per l’economia circolare, ma ora è determinata a trovare un nuovo posto per i vecchi rifiuti nelle nostre case. L’azienda innovativa ha recentemente collaborato con la società di articoli per la casa Pentatonic per creare la House of Trash, una vera installazione di design per la casa che mette in mostra gli arredi di tutti i giorni, arredi realizzati con rifiuti post-consumo.

house-of-trash5

Già nota a livello internazionale, The House of Trash celebra l’espansione di Miniwiz nel mercato milanese. Situata in Foro Bonaparte nel centro della città, la casa è piena di vari prototipi progettati da Pentatonic. Secondo la sua descrizione, lo spazio è una dimostrazione a 360 gradi del mondo reale di ciò che può essere ottenuto convertendo i rifiuti dei consumatori in prodotti utilizzabili.

Tutto, dagli imballaggi per alimenti alle tazzine da caffè, fino ai mobili e alle opere d’arte della casa, è fatto con la spazzatura. Saranno inoltre esposti i prototipi di AirTool Soft di Pentatonic, una linea di componenti modulari in tessuto intrecciati da rifiuti su telai italiani. Altre esposizioni includono pezzi riciclati dell’architetto multidisciplinare italiano, Cesare Leonardi e una serie d’arte, “We’re All In This Together”, del famoso graffitista Mode2.

house-of-trash-miniwiz

Dopo la sua inaugurazione, la casa diventerà un luogo permanente in cui le aziende sostenibili in grado di mostrare le loro ultime innovazioni verdi potranno esporre. Lo spazio consentirà a persone e aziende di ogni provenienza di incontrarsi e collaborare su idee che riguardano la sostenibilità, il riciclaggio e l’eco-consapevolezza.

Secondo il fondatore di Miniwiz Arthur Huang, Milano è la cornice perfetta per trovare un vero mercato per le innovative “tecnologie dei rifiuti”. Ha detto: “Non c’è posto migliore di Milano per coinvolgere designer e architetti con la nostra innovazione spazzatura e tecnologia circolare”.

house-of-trash-milan-miniwiz

Se vi ho incuriosito potete trovare altre info molto interessanti sul sito di http://www.miniwiz.com e https://www.pentatonic.com/en_eu/


 

Un pensiero riguardo “The house of trash: a Milano un abitazione in cui tutto arriva dai rifiuti

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close