Biopiscina a New York: una scelta eco-cool

Avrete sentito già parlare delle Biopiscine, piscine dove vengono utilizzati sistemi di filtraggio e purificazione dell’acqua interamente naturali e che non prevedono l’utilizzo di cloro o solventi chimici: un modo di fare il bagno immersi in un ecosistema naturale, spesso integrato in maniera elegante con il paesaggio circostante. Da questa descrizione certo ci si immagina una sorta di laghetto in mezzo ai boschi, ed invece a sorprenderci c’è l’idea divenuta poi progetto dei designer Jeffrey Franklin e Archie Coates che nella Grande mela hanno realizzato il progetto +POOL.

Si tratta di una piscina sospesa sulle acque dell’East River, lo stretto che separa Long Island dall’isola di Manhattan e dal Bronx. Utilizza l’acqua del fiume, opportunamente filtrata, e la rilascia poi già trattata.

La piscina galleggiante ha l’ambizioso obiettivo di filtrare le acque dello stretto, notoriamente tossiche e inadatte al nuoto. Rendendole più pulite e decontaminate da batteri e sostanze inquinanti, derivanti in parte anche dalle fogne. Quando piove difatti il sistema fognario si sovraccarica e tutto il liquame in eccesso finisce nel fiume.

1.900.000 litri di acqua purificata immessi ogni giorno nel canale sono la quantità minima della + Pool, aperta nell’estate del 2015.

Pool-Concept

La piscina presenta una forma a croce, e un fondale inclinato per favorire la raccolta delle acque fluviali. L’iniziativa sembra avere scatenato un certo entusiasmo tra i newyorkesi. A riprova sono arrivati i 41.600 dollari raccolti sulla piattaforma on-line di crowdfunding Kickstarter, sottoscrizione sufficiente a coprire il primo step del progetto (25 mila dollari), con il processo iniziale di filtrazione. Ma anche il secondo (50 mila dollari) è ormai a portata di mano.

Ma do dove arriva l’idea? Ovviamente dal nord Europa, dove stanno appunto spopolando queste biopiscine. Si tratta dell’evoluzione della piscina tradizionale rivista in chiave naturale ed ecologica. L’innovazione sta nel trattamento delle acque che non più legato all’utilizzo di cloro, ozono o altri agenti chimicima ad un auto-pulizia attraverso la fitodepurazione: Si tratta di un processo naturale di depurazione delle acque reflue, che utilizza le piante acquatiche come filtri biologici. Esse riducono le sostanze inquinanti presenti nel corpo idrico, in azione sinergica con i batteri nitrificanti.

3044621-slide-s-7-this-natural-pool-e1429727848702

Si potrebbe pensare che il costo delle Biopiscine sia superiore a quello della piscine tradizionali, ma la risposta è no, la nuova tecnologia delle biopiscine è anche a basso costo. L’installazione e la manutenzione della biopiscina infatti richiede cifre inferiori rispetto alle vasche tradizionali, oltre ad avere un basso impatto ambientale e non fare ricorso ad alcun trattamento chimico.

Proprio per questo permettono anche un risparmio in termini di costi di prodotti chimici, e sono ovviamente più ecocompatibili, permendo il riciclaggio dell’acqua con un conseguente risparmio idrico.

bio-piscina

Un altro punto a loro favore è che si inseriscono meglio anche nel contesto paesaggistico che le ospita grazie agli elementi che la caratterizzano (laghetto di sorgente, filtri biologici, ruscello, zona di rigenerazione).

Si possono avere diverse forme e grandezze di piscine naturali e usare materiali come plastica e polietiliene per la base e la strutttura. Poi si deve prevedere una separazione tra l’area in cui si nuota e quella in cui si trovano le piante acquatiche che filtrano e puliscono le acque.

Si può sistemare anche una piccola cascata, che tra l’altro aggiunge un’ulteriore aerazione benefica che contribuisce al ricircolo.

a11eugode-gallery001x-e1429722098474
Il canale Spree diventa una biopiscina esterna da 760 metri con filtri di piante direttamente in centro città, a Mitte.

Ma in Europa com’è la situazione Biopiscine?  Berlino e Londra sono tra le città più in evidenza su questo fronte. Offrono esempi rivoluzionari che dimostrano come sia possibile bonificare zone naturali per ridurre l’inquinamento. Offrendo al tempo stesso alle persone una valida alternativa alle vasche dense di cloro.

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close