Very Simple Kitchen

Se subite il fascino del vintage come me, rimarrete estasiati vedendo il design di Very Simple Kitchen, n nuovo brand di cucine dal design unico: un sistema flessibile, giovane e informale di cucine composte da moduli free standing da accostare uno all’altro in molteplici combinazioni e misure.

0904a7_ce57d56f6bab490c909eaa2385279f75~mv2_d_2000_2233_s_2

Sono cinque i modelli disponibili, completamente personalizzabili nei colori (la verniciatura può essere realizzata in tutti i RAL, NCS e colori su misura) e completate con top di diversi materiali (ad esempio multistrato laminato, inox, pietre naturali, quarzi, cemento, graniglia).

Il suo ideatore è il designer industriale Riccardo Randi, che insieme all’interior designer Federica Poluzzi ha dato vita a Very Simple Kitchen, un vero e proprio servizio ‘tailor made’ che va incontro alle tendenze contemporanee e si adatta ai gusti e alla personalità dei clienti.

Da poco si possono anche customizzare i moduli base delle cucine Ikea, con un upgrade in chiave industriale, consentendo di contenere i costi e personalizzare l’estetica e le finiture. Nel prossimo futuro saranno anche disponibili, uno shop online e l’idea, ancora ‘work in progress’, di una nuova gamma di cucine realizzate in legno.

0904a7_12b8857ac4ea4ee290cfef4cafbf0d57~mv2_d_4878_3252_s_4_2

Riccardo Randi nella sua intervista per la rivista “casa facile” racconta di come è nata l’idea di Very Simple Kitchen.

“Spesso si dice che ‘le migliori idee nascono per caso’ e nel nostro caso è stato proprio così! Il momento zero é stata la mia tesi di laurea allo IED Milano in Design del prodotto industriale. Insieme a Dario Distefano e Riccardo Trabattoni abbiamo fatto un anno di ricerca sul mondo della cucina, che si é concluso con un progetto di cucina da esterno in metallo, il progetto ‘Satellite’ non é mai arrivato sul mercato ed é rimasto un prototipo.
Qualche anno dopo, quando ho avuto la necessità di realizzare la cucina per casa mia, ho reinterpretato il progetto in modo che fosse più facile da produrre, modificare o spostare in futuro. Ho sempre avuto una passione per le officine, i laboratori e per i banchi da lavoro in metallo. Ho quindi pensato di portarli nell’ambiente cucina.”

0904a7_968caf29a732430d8b5478630265d1ac~mv2_d_2448_2562_s_4_2

La nostra generazione è una generazione ‘nomade’ pronta a spostarsi in continuazione da una città all’altra, da uno stato all’altro alla continua ricerca di nuovi stimoli e nuove opportunità. Partendo da questa analisi, il nostro obiettivo è stato quello di realizzare un prodotto che potesse essere facilmente trasportabile e modificabile in base all’ambiente.”

“La personalizzazione è tutto, è ciò che rende unica la nostra casa e riflette il nostro gusto personale. All’inizio volevamo puntare più sulla semplicità e la standardizzazione, in modo tale da poter consentire anche una riduzione dei costi ma ci siamo presto resi conto che tutto questo era molto difficile, in quanto ognuno ha le proprie esigenze e limitarsi a pochi pezzi standard ci avrebbe portato a limitare anche la nostra creatività.”

0904a7_ee52b3f155a74d4cb0d0ec7c0e8a5953~mv2_d_2000_2000_s_2

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close