Il Natale ormai è alle porte e se siete anche voi, come me, tra quelli che hanno deciso di festeggiarlo in casa in famiglia potrete aver bisogno di qualche consiglio su come addobbare la vostra tavola.
Innanzitutto bisogna sapere se la tavola sarà informale o dovrà essere più formale, questa decisione comporterà alcune differenze sulla quantità di posate e bicchieri e l’eventuale inserimento di piattino e coltello per il burro. Essendo in famiglia noi optiamo per il secondo stile, ovvero per un table setting più casual ed informale aggiungendo poi le decorazioni natalizie.
Ho identificato i 6 principali stili con cui addobbare la tavola:
- Natural Style
Se vivete in campagna o vicino ad un boschetto, ed avete una casa con arredamenti chiari e colori tenui e vi piace tutto ciò che ricorda la natura, potrete addobbare la tavola utilizzando materiale presi direttamente dal vostro giardino: pigne, rametti di pino, distribuendoli al centro, creando una composizione con le candele.
I piatti diranno essere chiari, bianchi o panna molto neutri dove andrete ad appoggiare il tovagliolo (che seguirà sempre le tonalità dei grigi o beige, fermato da un portatovagliolo che potrete creare voi con del cartoncino e dello spago o creando delle piccole lavagnette dove scrivere il numero assegnato ad ogni componente della famiglia o il nome. Per completare la decorazione potrete aggiungere un alberello realizzato in legno e pitturato di bianco.
Se avete un bel tavolo magari proprio in legno potrete appoggiare i piatti direttamente sopra, in alternativa se preferite coprire il tavolo ma non avete una tovaglia abbastanza grande o dovendo aggiungere più tavoli non avete tovaglie simili, o desiderate fare qualcosa di diverso, potrete realizzarne una voi spendendo davvero poco. Prendete una vecchia tovaglia di vostra nonna, tutte le nonne ne hanno almeno una, bianca ricamata, acquistate della juta e andate a sistemare questa al centro cucendo lungo tutta la lunghezza e sui lati parti della tovaglia bianca. Il risultato sarà sorprendente.
- Stile Elegant Chic
Se l’eleganza fa parte di voi e della vostra casa questo è lo stile che vi farà gioire il cuore e godere gli occhi. Partiamo dalla tovaglia rigorosamente white, se avete invece un tavolo magari specchiato o argento potrete lasciare a vista il bellissimo effetto luce andando a inserire delle tovagliette argentate o magari glitterate. Al centro della tavola candele bianche e sontuose, candelabri in argento e come segnaposto degli alberelli sempre argentati che riprenderanno il portatovagliolo realizzato con lo stesso materiale.
Per una tavola davvero chic ed elegante ma anche sontuosa e raffinata.
- Classic Red
Ed eccoci arrivati alla più classica delle decorazioni, il colore rosso. Partiamo dalla tovaglia, qui le varianti possono essere più di qualcuna: tovaglia bianca con nastro rosso che delimita il centro della tavola sul quale poi andremo ad appoggiare le decorazioni e il centrotavola, tovaglia bianca con dei runner rossi, o a righe rosse e bianche, posti orizzontalmente in modo da creare movimento, oppure decisamente tutta rossa anche se quest’ultima opzione personalmente la trovo un pò superata.
Potremo utilizzare tovaglioli chiari in modo che risalti il portatovagliolo realizzato per esempio con un solo nastrino rosso e un piccolo rametto di pino o un nastro a righe che riprende i runner. Come centrotavola potremo utilizzare ceramiche bianche con delle piantine a bacca rossa o degli agrifogli.
- Gold Setting
Se amate l’oro e l’opulenza questo tipo di decoro è quello che fa per voi! L’Oro è uno dei colori per eccellenza del Natale. Decorazioni, addobbi, regali, mise en place; in ogni aspetto delle festività è presente il colore che rappresenta il lusso per eccellenza.
Questo colore è il simbolo di estetica e ricchezza, la sua brillante luce ha ornato tavole in tutte le epoche.
Dai sotto piatti dorati al centro tavola fatto di alberelli e renne completamente dorati, ogni accessorio, posata o bicchiere potrà brillare grazie a questo meraviglioso colore.
Se amate l’oro ma avete una vena più minima potrete comunque utilizzare piatti bianchi e oro, posate in oro satinato e decorazioni mixate delicatamente con argento e bianco.
- Black: Table setting alternativo
Se la vostra parola d’ordine è sempre stata: distinguersi, questo è il tipo di decorazione che amerete sicuramente. Non nego che sia una delle mie preferite!
Il nero è un colore non colore, profondo, simbolo di eleganza nella moda. Il nero indica la volontà di andare contro la massa e il non voler seguire le linee guida dettate dalla società per percorrere invece la strada della propria volontà, nella moda e nel lusso, il Nero è sinonimo di massima eleganza.
Il Nero è un colore classico naturale; è il colore dell’autorità del potere e del rispetto, se vi ho convinto a passare al lato oscuro della forza ecco qualche idea su come realizzare un table setting davvero alternativo e sconvolgere (o forse no) la vostra famiglia:
Tavola nera con posate oro e argento, piatti mixati con gli stessi colori e un centro tavola alternativo fatto di rami verdi di alloro e frutti. Total black, tavola nera, piatti neri, centro tavola realizzato con una parte di pino.
- Minimal
Non è detto che tutti noi amiamo i decori e l’opulenza, anzi vi è sempre più la tendenza ad essere minimal, nelle scelte, nell’abbigliamento, nell’arredo e quindi anche nel preparare la nostra tavola. Potrete creare da voi i segna posto semplicemente con dei piccoli rametti ed utilizzare delle forme in legno chiaro e dei nastrini.
Una parola: Stupendo!
"Mi piace""Mi piace"