Cos’è Hygge? Vi avevo accennato nel precedente articolo dedicato agli stili di cucina dell’Hygge style. Ecco quindi tutto ciò che dovete sapere sulla tendenza dello stile di vita danese. Negli ultimi due anni circa si è sentito tanto parlare della parola Hygge, ma che cosa significa hygge nel mondo esattamente? Innanzitutto, iniziamo dalla pronuncia. Ho scoperto che va pronunciato “hoo-ga”, e non all’inglese “higghi”.
Questo concetto danese non può essere tradotto in una sola parola, ma racchiude in sé una sensazione di appagamento e benessere attraverso il godimento delle cose semplici della vita. Vi sarà capitato di leggere un libro in casa felicemente accoccolati sulla vostra poltrona preferita, con una tazza di cioccolata calda in mano in un giorno di neve, bene se lo avete fatto avete sperimentato hygge senza nemmeno saperlo.
Hygge è una parte così importante dell’essere danese che è considerata “una caratteristica determinante dell’identità culturale e parte integrante del DNA nazionale”, secondo Meik Wiking, CEO dell’Highiness Research Institute di Copenaghen. Questa ossessione nazionale per tutto ciò che è accogliente è accreditata come una delle ragioni per cui la Danimarca è sempre in cima alla lista dei paesi più felici del mondo, nonostante i loro infami inverni miserabili. E recentemente, il resto del mondo ha iniziato a cogliere questo meraviglioso modo di vivere.
Le Origini di Hygge: Simile al concetto tedesco di gemütlichkeit e all’idea olandese di gezelligheid, lo stile di vita caldo e accogliente che hygge promuove è stato una parte fondamentale della cultura danese sin dai primi anni del 1800 quando la parola apparve per la prima volta nella lingua scritta (deriva da una parola norvegese che indica il “benessere”). Mentre hygge – che è usato sia come sostantivo sia come aggettivo in Danimarca – è più un modo di vivere per i danesi, ha preso piede come una tendenza di stile di vita nel Regno Unito nel 2016 dopo che sono stati pubblicati diversi libri sull’argomento. È diventato così popolare in Gran Bretagna che è stato persino incluso nelle Collins Words of the Year per il 2016, secondo solo alla Brexit.
Nel 2017, è stata la volta dell’America. Tutti, dal New York Times al New Yorker, ne hanno parlato e non meno di otto libri sono stati pubblicati nell’arco di pochi mesi sull’argomento. Ha iniziato un vero trend anche sui social media. Pinterest ha previsto che sarebbe stato uno dei trend più ricercati del 2017, dopo che l’attività sul sito di “hygge” è aumentata del 285% alla fine del 2016. Ad oggi, le persone hanno taggato più di 4 milioni di post su Instagram con #hygge e hanno portato l’argomento anche su Twitter per discutere i punti più salienti di ciò che rende qualcosa di hygge o no.
Cosa significa vivere una vita Hygge? Ad esempio, i pantaloni della tuta contano come hygge? Sì. C’è persino una parola in danese per loro! Hyggebukser sono quel paio di pantaloni che non indosseresti mai in pubblico, ma praticamente ci vivi dentro quando sei a casa durante i fine settimana guardando Netflix.
Oltre a descrivere cose come hyggelig (hygge-like), i danesi sono anche ossessionati dall’aggiungere hygge ad altre parole per descrivere le cose. Ad esempio, un hyggekrog è essenzialmente un angolo dove puoi stare tranquillo: immagina un posto vicino alla finestra dove puoi avvolgerti in una coperta e guardare il mondo che passa, o la tua poltrona preferita dove fai tutte le tue letture.
Ecco cos’altro è considerato hygge:
- Candele.
Se chiedi a una persona danese, è probabile che ti diranno che le candele sono la parte più importante della creazione di un’atmosfera hyggelig a casa. I danesi bruciano circa 13 libbre di cera per candele all’anno pro capite secondo Wiking, più di qualsiasi altro paese al mondo. Quindi spegni quella acceccante lampada fredda e accendi alcune candele.
- Camini.
Se avete la fortuna di avere in casa un camino, cosa mai potrebbe essere più accogliente di rannicchiarsi accanto al fuoco per una calda notte? Punti bonus se la tua mensola del camino è decorata per l’inverno, magari con candele!
- Coperte di lana
Che sia di maglia pesante, lana o eco-pelliccia, avere qualcosa di morbido da avvolgere attorno a te è un must. Come lo sono i maglioni oversize e le calze spesse (in realtà, qualsiasi cosa fatta a maglia), tutto ciò che rende più hygge.
- Dolci fatti in casa, cibi confortevoli e bevande calde.
Quello che mangi è essenziale per creare quelle vibrazioni accoglienti e di benessere. Puoi sicuramente trovare dei ristoranti con un’atmosfera hygge, ma spendere un sacco di soldi per un pasto costoso non è il punto. Si tratta più di comfort e familiarità. In Danimarca questo potrebbe significare pasticcini, polpette e abbondanti quantità di caffè, in America potresti voler versarti una bevanda calda, scovare la ricetta della grandma’s chicken pot pie ed in Italia potresti passare un pomeriggio di un fine settimana a preparare la tua torta di cioccolato preferita sorseggiando un profumata tisana.
Mentre l’inverno è il momento più ovvio per tutte le cose hygge, i danesi praticano questo concetto tutto l’anno. Alcune idee per le attività estive di hyggelig includono picnic nel parco, cene sul cortile, falò sulla spiaggia e serate all’aperto.
La domanda a questo punto sorge spontanea, che cosa NON è Hygge? Sicuramente fissare il tuo telefono tutto il giorno. La TV va bene, anche se ti consiglio di invitare alcuni amici o magari la tua dolce metà, a guardare film con te, poiché l’unione è un’altra parte fondamentale dell’essere hygge. Ibernarsi in casa da solo per tutto l’inverno non è hygge! Seppur godersi una cioccolata calda e un libro è certamente hygge, uscire per fare una lunga passeggiata (sì, anche in inverno) e trascorrere del tempo con amici e familiari all’aria aperta è anche una parte cruciale dell’idea.
Regole severe. Mentre il bestseller di Marie Kondo che tanto sta spopolando in Italia anche grazie all’uscita su Netflix della serie a lei dedicata, che riguarda la magia che cambia la vita con il Tidying Up e che ha ispirato centinaia di persone a riordinare le loro case e mantenere solo le cose che hanno un utilità specifica nella loro vita, hygge offre uno stile di vita più amichevole e più indulgente. Hygge si occupa di mantenere le cose semplici (pensa all’interior design in stile Scandinavian), ma incoraggia anche le persone a vivere un po ‘e dire di sì a quella fetta di torta in più. E dopo anni di rigore, ordine e stress, non è un mistero il motivo per cui tutti in occidente si stanno interessando al hygge lifestyle.
Quindi invece di lamentarti del maltempo di quest’inverno, accendi qualche candela e accucciati con una tazza di tè e quel libro che intendi leggere da mesi. Oppure, se ti senti più socievole, prepara un piatto della tua famosa ricetta al peperoncino e invita i tuoi amici per una serata di gioco da tavolo. Divertiti a divertirti con esso!
Buona Hygge life a tutti. 🙂
“Your home should tell the story of who you are, and be a collection of what you love.”
Un pensiero riguardo “Hygge Lifestyle: la via danese per la felicità”