5 Differenze tra infissi in PVC & Alluminio

Quando si tratta di ristrutturare una casa, spesso ci capita di dover sostituire gli infissi,. Gli infissi sono degli elementi molto importanti delle nostre abitazioni in quanto, contribuendo al mantenimento della temperatura interna, incidono direttamente sui consumi per il riscaldamento e il raffreddamento della casa.

Infissi vecchi o mal funzionanti, causando dispersione termica, richiedono una maggiore quantità di energia per la regolazione della temperatura di una stanza, con conseguenze negative sia sull’ambiente che sulle bollette. Per questo motivo i lavori di sostituzione degli infissi rientrano tra i lavori di riqualificazione energetica per cui sono previste detrazioni al 65%.

5992ecb1cf879d3d313b3b5c2b1fb82f

Solitamente ci vengono suggeriti due tipi di finestre e porte. Uno è il serramento in alluminio e il secondo è il serramento in PVC.

Il pvc, detto anche cloruro di polivinile, è un materiale termoplastico molto versatile, tra i più utilizzati nella produzione di serramenti.
Leggero, durevole nel tempo, resistente al fuoco, alla pioggia e agli agenti atmosferici in generale, poco permeabile al vapore e con ottimi valori d’isolamento termo-acustico, non è affatto una scelta di ripiego nell’acquisto dei serramenti.

Essendo facilmente lavorabile può fornire un prodotto personalizzabile per forma, profilo e finiture. Quindi se si è alla ricerca di un modello di infisso funzionale e moderno, il pvc rappresenta la scelta migliore, non solo grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo, ma anche in quanto permette di scegliere tra vari colori. Tale tipologia di serramento, infatti, è in grado di soddisfare molteplici richieste di colorazione superficiale, da colorati in massa ai pellicolati per ricreare un effetto simile alla venatura del legno, fino alle tinte RAL.

17372f5d57a665044dcfa376520d6296

C’è naturalmente una terza opzione che è anche molto popolare ovvero il legno, ma qui vorrei evidenziare le differenze tra questi materiali moderni: PVC e Alluminio.

  1. Il costo. Innanzitutto partiamo dal prezzo, Le finestre e le porte in alluminio sono costose a differenza di quelle in PVC che risultano una scelta più economica. Se siete interessato a tenere sotto controllo il vostro budget, allora sicuramente i serramenti in PVC sono la scelta giusta, inoltre li possiamo trovare disponibili in molti colori. Anche se i serramenti in PVC sono a basso costo, non significa che siano di bassa qualità; anzi se scegliete di selezionare PVC, otterrete un ottimo compromesso tra qualità e budget.
  2. Lo stile. La varietà di colori e stili disponibili sia in alluminio che in PVC è uguale. Si può scegliere tra molti stili e colori disponibili sul mercato.
  3. Efficienza energetica. L’isolamento di finestre e porte in PVC è molto alto ed è sicuramente un’opzione migliore rispetto a porte e finestre in alluminio.
  4. Isolamento acustico. Le finestre e le porte in PVC sono anche ottime per l’isolamento del suono e consentono di avere stanze più silenziose, mentre le finestre e le porte in alluminio lo sono meno.
  5. Manutenzione. Le finestre e le porte in PVC richiedono una manutenzione molto inferiore dopo l’installazione, mentre le porte e le finestre in alluminio ne richiedono maggiormente.

Possiamo quindi dire che ad oggi l’ottimo rapporto qualità-prezzo e una ridotta necessità di manutenzione fanno delle finestre in pvc una delle soluzioni più utilizzate.

1e0d3d652eda941e73c181695c9b31e5

Grazie alla sua longevità, resistenza, impermeabilità e al costo contenuto, il pvc ha rimpiazzato nel tempo materiali tradizionali come il legno e l’alluminio, più costosi e soprattutto più difficili da lavorare e da manutenere.

La grande varietà di forme, tipologie e finiture disponibili sul mercato rende il prezzo di una finestra in pvc molto variabile. Ne consegue che il suo costo dipenderà, oltre che dalle dimensioni, dal modello, dal tipo di vetro impiegato e dagli eventuali accessori richiesti.

Tipologie degli infissi in pvc

Si possono distinguere numerose tipologie di infissi in pvc, anche combinabili tra di loro; di seguito sono riportate le più rilevanti:

  • Infissi in pvc bicolori;
  • Infissi in pvc blindati;
  • Infissi in pvc a taglio termico.

Infissi in pvc bicolori

Sono leggermente più costosi di quelli monocolore (+10% circa) ma si integrano perfettamente sia all’arredo interno che all’ambiente esterno, permettendo così di rispettare eventuali vincoli condominiali o paesaggistici senza condizionare l’estetica degli ambienti che li ospitano.
Sono in genere bianco all’interno e effetto legno all’esterno o viceversa.

Infissi in PVC5

Infissi in pvc blindati

Con vetri anti-effrazione e telaio anti-scasso, sono dotati di cardini che hanno una particolare forma che non permette di sollevare l’infisso e di una piastrina in acciaio sotto la maniglia che non permette la trapanazione.
Rappresentano il giusto equilibrio tra l’esigenza di difendere da qualsiasi forma di effrazione e tentativi di scasso e la necessità di soddisfare esigenze di estetica.

Infissi in pvc a taglio termico

I materiali isolanti di qualità presenti al loro interno e i vetri termici di ultima generazione creano una barriera allo scambio di calore tra interno ed esterno e garantiscono un adeguato isolamento termico. Il fine ultimo è quello di assicurare un risparmio energetico.

Infissi in PVC6

Infissi in pvc: sono tossici?

Nonostante in passato il pvc sia stato messo sotto accusa perché si riteneva che in caso di incendio sviluppasse acido cloridrico, potenziale responsabile delle morti per asfissia, i moderni infissi in pvc non comportano alcun rischio per la salute delle persone né creano alcun tipo di impatto ambientale.
Inoltre, se nel passato la stabilizzazione del pvc avveniva con derivati di piombo e di cadmio, ritenuti tossici, oggi tali materiali non vengono più utilizzati.
Attualmente, il moderno pvc viene impiegato per produrre molteplici prodotti di uso quotidiano.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close