Casa Y è in vendita -razionalità architettonica sulle colline torinesi

Casa Y è una residenza unifamiliare situata nella collina torinese. Costruita dallo studio di architettura F:L architetti coniugando eleganza d’intenti, principi di razionalità ed espressività architettonica nell’ accuratezza del dettaglio e dei materiali, fu definita dal Wall Street Journal come una delle case al mondo che si adatta meglio all’ambiente circostante.

25195bae9fe807d274a3c3dbd3469468

La ricerca di basso impatto energetico, certificato, ha dato vita ad una casa non soltanto razionale nei suoi spazi ma anche green, infatti il riscaldamento viene regolato da una pompa di calore con sistema radiante a pavimento, mentre il ricambio d’aria viene controllato da un sistema di ventilazione meccanizzata con recuperato di calore.

Addossata al rilievo e ritmata da strette scale esterne che superano il dislivello del terreno, la villa si suddivide in due piani: il seminterrato, con garage, è destinato ad ambienti-studio, biblioteca, sauna, stanza per i giochi dei ragazzi ed è imperniato attorno ad un cavedio centrale; il livello superiore pone accenti differenti fra la zona soggiorno, ampio spazio che si manifesta all’esterno nel volume loggiato in aggetto perpendicolare sulla linearità della villa abbarbicata al terreno, e zona notte, che si affaccia sul fronte sud verso valle.

dae5e9b5b3b86f9e21ffee32def594fe

Le stanze, ciascuna con la propria “zona d’acqua”, slittano lungo il corridoio segnato da un lucernario che taglia una lama di luce sulle pareti in cemento a vista e sul volume della scala, a sua volta configurato come un nucleo espressivo appeso al solaio, che si distacca negli spazi interni per le lisce pareti chiare e la sequenza colorata dei gradini. Sul fondale est del corridoio la stretta finestra (replicata sul fronte ovest opposto) sembra proseguire il sottile asse luminoso del lucernario e traguarda la vegetazione.

d540fe0567dfebf25284e97a9b34344e

L’affaccio delle stanze da letto verso sud-est si distende sulla parte livellata del terreno a superficie erbosa, con una fascia praticabile intermedia a listelli in legno, recuperate dai casseri.
Le vetrate a tutt’altezza sono protette da un sistema di brise-soleil a barre orizzontali in acciaio cor-ten, con giacitura ottimizzata in relazione alle differenti condizioni d’irraggiamento invernali ed estive; per ogni stanza, la possibilità di aprire a 90° la fascia del brise-soleil consente di creare zone esterne di riservatezza.

La residenza, a geometria apparentemente semplice, si innesta sulla duplice tensione di raffinatezza ed eleganza: la conformazione si staglia sulla collina con accostamenti diretti tra materiali e natura, fra cemento a vista, acciaio e terreno.

26adfd1b9034c0f81ee4463af2511854

La finitura delle superfici parietali è in cemento a vista e si differenzia tattilmente fra piano seminterrato, con pareti lisce in conseguenza delle casserature metalliche adottate, e piano superiore, con pareti ruvide e dense di impronte lasciate dai casseri lignei, che vengono riutilizzati per le porte interne, in un addensamento di toni e materie che balza evidente negli interni.

Contaminazioni materico-visive che procedono dall’esterno alla profondità degli interni: nei bagni si coniugano pareti in cemento a vista, che divengono vasca, con la raffinatezza della rubinetteria in acciaio satinato e lavabi in pietra.

f113bee82fa9f82cc3717a4c91297627


@per le immagini tutti i diritti sono riservati

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close