Come arredare una mansarda

Come promesso eccomi a scrivere un articolo su come arredare e valorizzare una mansarda. L’attico o mansarda di una casa è spesso illustrato come un luogo spaventoso,  abitato magari da fantasmi, ma è arrivato il momento di rimpiazzare un concetto così angusto e terribile con idee affascinanti di design e arredi ad hoc.

All’opposto dei film dell’orrore, il piano mansardato si può decorare con arredi piacevoli e soprattutto sfruttare in ogni suo angolo.

Alcune persone usano l’attico come stanza/ magazzino per riporre scatoloni di roba vecchia e ricordi d’infanzia o magari i vestiti per il cambio di stagione! Si possono invece destinare a ben altri progetti, in poche parole, puoi trasformare una mansarda in qualsiasi cosa le tue esigenze richiedano. Può anche essere una stanza di fuga!

Qui, ti fornisco un elenco di idee per la progettazione di camere mansardate che potrebbero ispirarti. Puoi trasformare una mansarda in qualsiasi tipo di stanza che ti piace. Per fare ciò, ci sono semplici passaggi, passo dopo passo, che è necessario conoscere. Vediamo un pò:

 

1.Controlla le misure

La dimensione di una camera mansardata è solitamente la lunghezza della casa. Ma bisogna prestare attenzione alle altezze. Normalmente per una sola stanza, questa dimensione è troppo grande, ma riducendo la lunghezza in funzione delle altezze abitabili potremo creare un ambiente più raccolto e meglio sfruttato.

08d1655c79cb4a43905a2984a35030e9

Pertanto, il primo passaggio consiste nel misurare correttamente la dimensione della stanza, in modo da poter determinare dove installare i divisori e quanto diventerà grande la stanza desiderata.

2. Rimodella il soffitto

La caratteristica più significativa di una mansarda è il soffitto inclinato. Non farlo sembrare obsoleto o noioso!

Puoi facilmente trasformarlo con uno stile moderno o unico, come con l’installazione di travi rustiche. Questo creerà una differenza significativa.

b39f9be10cdd0882c6d5fd70f0587cb9

3. Gioca con le luci

La luce è più di un semplice dispositivo. In molti casi, cambia anche l’atmosfera. Puoi essere il più creativo possibile usando l’illuminazione per rendere la stanza più interessante.

eb4338d417ce10f248baa3f6e51c5657

Per completare il look, dipingere il muro con colori chiari e luminosi, come il bianco o utilizza carte da parati decorative per delimitare una zona o porre maggiore rilievo.

4. Progetta la stanza perfetta

Una camera mansardata è comunemente costruita con uno o più abbaini. Per rendere l’atmosfera più coinvolgente, disponi gli arredi nella direzione strategica alla vista dall’abbaino, così da poter godere non solo di maggiore luce naturale ma anche di una vista migliore come il cielo stellato notturno!

460217ec9927875d2ac63deb33d792f2

Ora che hai le basi per progettare una mansarda eccoti qualche idea originale per sfruttare al meglio gli spazi:

  • Bagno mansardato

In base alle altezze sfruttabili puoi posizionare la vasca nella parte più bassa del tetto in modo da godere di tutta l’altezza nel resto del bagno.

Se invece la stanza è sviluppata in lunghezza puoi riservare alla parte più alta il posizionamento del soffione per la doccia sfruttandone tutta l’altezza e posizionando il lavabo dal lato opposto.

  • Zona Office

Avere uno spazio da poter dedicare ad una zona ufficio è sempre comodo, soprattutto oggi che l’uso del pc è entrato a far parte della nostra quotidianità. Ecco allora qualche idea per posizionare una scrivania nella zona mansardata della casa.

  • Letto e cassettiere a scomparsa

Non sempre nell’attico della nostra casa abbiamo a disposizioni grandi metrature soprattutto quando il tetto risulta essere molto spiovente. Ecco una soluzione creativa e allo stesso tempo ingegnosa per recuperare spazio prezioso: il letto a scomparsa!

Creando un mobile contenitivo lungo tutta la parete più bassa si potranno creare sia spazi preziosi per armadi e cassettiere a scomparsa che nascondere un letto da far scorrere fuori all’occorrenza e richiudere per poter vivere al meglio la mansarda quando non serve.

  • Terrazza privata

Se siete così fortunati da avere una terrazza adiacente alla vostra mansarda potrete realizzare un stanza vera e propria esternamente, e godervi in massima privacy la brezza estiva seduti comodi su un divano o un amaca sorseggiando un buon vino!

208f06ccbbdb8495d633025306179b10

Eccovi altre idee :

Questo slideshow richiede JavaScript.

Oppure… potreste sempre realizzare una libreria e creare un ingresso nascosto per la vostra alcova segreta dipinta di 50 sfumature di grigio!

e4a5e556f912bf02a39ad91abe9d8e68


 

Se ti è piaciuto l’articolo sentiti libero di condividerlo o lasciami un tuo commento qui sotto, sarà felice di leggerti e risponderti.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close