Pochi giorni fa abbiamo tutti noi visto riempirsi le piazze per il #fridaysforfuture in moltissime città nel mondo, una manifestazione pacifica che ha coinvolto oltre un milione di giovani che hanno marciato per protestare contro l’indifferenza dei governi riguardo alla crisi climatica. Non c’è argomento più attuale, quindi, dell’ecosostenibilità che, traslato al mondo dell’architettura e dell’immobiliare, […]
In questi giorni è uscita la notizia che Ikea, colosso svedese dei mobili low-cost, rivoluzionerà il concetto di arredamento ancora una volta con un idea innovativa: i mobili in abbonamento. Partirà dalla Svizzera questa rivoluzione, dove i clienti potranno restituire le combinazioni o modificarne alcune parti, quelli resi verranno poi rimessi sul mercato come mobili […]
Gli uffici progettati in modo “lungimirante” sono quei luoghi di lavoro dove scambio e comunicazione divengono protagonisti. Ciò rende l’interior design ancora più difficile. Spazi di coworking o altre strutture open office necessitano il giusto equilibrio tra troppo poca e troppa acustica. Le soluzioni acustiche sono diventate indispensabili nell’ufficio aperto per poter avere conversazioni informali […]
A sorprenderci c’è l’idea divenuta poi progetto dei designer Jeffrey Franklin e Archie Coates che nella Grande mela hanno realizzato il progetto +POOL.
Si tratta di una piscina sospesa sulle acque dell’East River, lo stretto che separa Long Island dall’isola di Manhattan e dal Bronx. Utilizza l’acqua del fiume, opportunamente filtrata, e la rilascia poi già trattata.
La sostenibilità è diventata un elemento importante e fondamentale nei processi di produzione e nel progetto creativo ed estetico di ogni azienda, che sia nel mondo del beauty o nell’abbigliamento, come anche negli spazi commerciali ed espositivi delle stesse aziende. Le scelte progettuali messe in atto per gli spazi di vendita possono portare migliori qualità […]
Mi ha sempre affascinato l’architettura giapponese, così rigorosa e pulita. House D ne è un esempio perfetto. Ci troviamo nel giappone della nuova rinascita economica, in una zona residenziale fatta di sobborghi nati dall’espansione delle vicine città che hanno modellato il paesaggio e le montagne circostanti. Paesaggi leggermente irregolari si sono diffusi a causa delle […]
Qualche settimana fa vi avevo parlato con orgoglio della prima Passive House realizzata in Italia, precisamente in provincia di Torino, nelle verdi colline eporediesi. Passive House: il mio sogno a impatto 0 Oggi vi propongo un viaggio verso le ripide scogliere del Quebec, dove lo studio MU Architecture, con sede a Montreal, ha recentemente completato uno […]
In questi ultimi anni mi chiedo come mai l’Italia sia rimasta così indietro nella sfida alle nuove tecnologie ed architetture sostenibili. Qualche bagliore di speranza però me l’ho da una azienda simbolo dell’italianità, Barilla, che ha scelto di costruire il nuovo splendido padiglione a energia solare a Parma, sede dell’headquarter. Open Architecture Systems, con sede […]
Mai pensato di vivere immersi nella natura, in una casa totalmente di legno riciclato che si alimenta con l’energia solare? Se la risposta è si, ho ciò che fa per voi: questa incantevole casa a energia solare è realizzata a mano in legno di recupero. I piccoli costruttori di Humble Hand Craft, con sede a […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.