Guida per l’acquisto della casa – II
L’acquisto di un immobile concluso direttamente col proprietario, senza l’ausilio dell’agenzia immobiliare, può comportare per l’acquirente un maggior rischio di subire una truffa immobiliare.
Continua a leggereMAGDA PETTINA' IMMOBILIARE
L’acquisto di un immobile concluso direttamente col proprietario, senza l’ausilio dell’agenzia immobiliare, può comportare per l’acquirente un maggior rischio di subire una truffa immobiliare.
Continua a leggereIn Italia l’acquisto di un’abitazione rappresenta, ancora oggi, una delle principali forme di investimento. Secondo i dati pubblicati dalla Rivista “Gli Immobili in Italia”, curata dagli esperti del Dipartimento delle Finanze e dell’Agenzia delle Entrate, quasi 8 famiglie si 10 sono proprietarie della Casa in cui vivono. A questo risultato contribuisce anche la normativa fiscale […]
Continua a leggereGrazie alla Legge di Bilancio del 2018 è stata rinviata al 31 dicembre (legge n. 205 del 27 dicembre 2017) la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef (50%) e del limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare. Salvo che non intervenga una nuova proroga, dal 1° gennaio 2019 la detrazione tornerà […]
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.