A sorprenderci c’è l’idea divenuta poi progetto dei designer Jeffrey Franklin e Archie Coates che nella Grande mela hanno realizzato il progetto +POOL.
Si tratta di una piscina sospesa sulle acque dell’East River, lo stretto che separa Long Island dall’isola di Manhattan e dal Bronx. Utilizza l’acqua del fiume, opportunamente filtrata, e la rilascia poi già trattata.
Qualche settimana fa vi avevo parlato con orgoglio della prima Passive House realizzata in Italia, precisamente in provincia di Torino, nelle verdi colline eporediesi. Passive House: il mio sogno a impatto 0 Oggi vi propongo un viaggio verso le ripide scogliere del Quebec, dove lo studio MU Architecture, con sede a Montreal, ha recentemente completato uno […]
In questi ultimi anni mi chiedo come mai l’Italia sia rimasta così indietro nella sfida alle nuove tecnologie ed architetture sostenibili. Qualche bagliore di speranza però me l’ho da una azienda simbolo dell’italianità, Barilla, che ha scelto di costruire il nuovo splendido padiglione a energia solare a Parma, sede dell’headquarter. Open Architecture Systems, con sede […]
Mai pensato di vivere immersi nella natura, in una casa totalmente di legno riciclato che si alimenta con l’energia solare? Se la risposta è si, ho ciò che fa per voi: questa incantevole casa a energia solare è realizzata a mano in legno di recupero. I piccoli costruttori di Humble Hand Craft, con sede a […]
La società di ingegneria Miniwiz, con sede a Taipei, è già nota come pioniere della tecnologia per l’economia circolare, ma ora è determinata a trovare un nuovo posto per i vecchi rifiuti nelle nostre case. L’azienda innovativa ha recentemente collaborato con la società di articoli per la casa Pentatonic per creare la House of Trash, […]
Si stima che in tutto il mondo vengano utilizzati 1 trilione di sacchetti di plastica monouso. Sono 2 milioni di buste al minuto! Sfortunatamente molte di queste borse trovano la loro strada nell’ambiente naturale dove possono causare problemi alla fauna selvatica. La plastica non è solo una grande invenzione moderna, è un materiale considerato recente […]
Finalmente anche in Italia possiamo vantare la prima casa certificata “Passivhaus Plus” e con orgoglio condivido questa notizia visto che è stata costruita e realizzata nelle zone in cui sono cresciuta ovvero a Chiaverano, piccolo comune in provincia di Torino, già noto per essere entrato a far parte nel 2002 del circuito di Città Slow, […]
“You can’t buy happiness, but you can buy a bike and that’s pretty close!” Pedalare… pedalando passa lo stress, la depressione, passa dolcemente anche il tempo. Che sia in montagna, in città o al mare, pedalando si assecondano ritmi più naturali, ecco il motivo del grande ritorno in auge delle due ruote. In un mondo […]
Il Feng-shui, antica tradizione cinese, non si applica soltanto nell’ambito residenziale, anzi può ritenersi un valido aiuto anche nel caso stiate pensando dare una nuova veste al vostro ufficio o ancora meglio aprirne uno di nuovo. In generale il feng-shui degli uffici è simile a quello residenziale, ciò che non va bene per uno non […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.