Se c’è una cosa che mi piace e mi soddisfa è vedere la trasformazione di un qualunque appartamento nella CASA dei propri sogni dei miei clienti. Trovare casa non è semplice, possono influire tanti fattori nella scelta ma ciò che poi la rende speciale è il suo progetto d’interni. Per questo appartamento situato in zona […]
Si potrebbe dire che l’Home staging parli di illusioni. È così che David Copperfield venderebbe una casa. È magia. Va oltre la decorazione o la “pulizia” degli spazi. Si tratta di perfezionare l’arte di creare stati d’animo, di creare una scena che rende la tua casa più grande, più luminosa, più pulita, più calda, più […]
Vi ho parlato nel precedente articolo del “Bonus Edilizia 2017”, ma vediamo insieme quali permessi servono per iniziare i lavori di ristrutturazione e quali pratiche richiedere. Se si abita in condominio in alcuni casi basta presentare la documentazione necessaria all’amministratore di condominio oppure fare domanda al comune, poiché anche se trattasi di semplici opere interne […]
The city as a home is the title of the sixth edition of the City Architecture Festival which this year focuses on relationships that, in all its complexity, live with the city as a place of proximity, diversity and Of meeting with each other.
La Primavera sembra davvero arrivata, finalmente il sole riscalda i nostri cuori e le nostre case! I cambi di stagione portano spesso con se il desiderio di rinnovo, di fare qualche “lavoretto” in casa che ci aiuti a rinfrescarla e renderla più accogliente senza però stravolgere l’andamento della vita quotidiana.
L’inizio dei lavori è la prima vera fase delicata del cantiere. Dopo aver affiancato i propri clienti nella fase progettuale arriva l’ora in cui vengono consegnati gli esecutivi all’impresa che seguirà i lavori ed è quindi necessario sia presente il direttore dei lavori. Questo perchè è sua responsabilità dirigere i lavori del cantiere e trovare […]
IL FUTURO E’ SMART Il mercato delle smart home è in netta crescita e le previsioni sono ancora più ottimistiche: stando alle ricerche di mercato nei prossimi cinque anni in Italia la domotica smetterà di essere considerata un “bene di lusso”; ed entrerà a far parte della nostra quotidianità. Vi sono esempi di ciò già […]
Peter Pichler con la sua Peter Pichler Architecture, fa dell’ecosostenibilità la carta vincente e ci propone nel comprensorio sciistico di Obereggen nelle Dolomiti, un rifugio montano dalla struttura a sbalzo che si allunga direttamente sulle piste. L’Oberholz Mountain Hut (questo il nome del complesso di rifugi) è un architettura totalmente dedicata al paesaggio e ala […]
Be’, questa è una domanda che non solo i personal stylist si sentono fare… Oltre che per la propria immagine, la domanda vale la pena farla anche per la propria casa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.